338.3816638
ecareggio@gmail.com
Logo600x600
  • Home
  • Contatti

Corsi di Taijiquan e Qi Gong ad Aosta

Corsi di TAIJI e QI GONG da settembre 2022 a giugno 2023

in Via Xavier de Maistre, 4 Aosta 

Lunedi 10,00 – 11,00 Qi Gong | 18,00 – 19,00 Qi Gong | 19,00 – 20,00 Taiji 

Mercoledì 13,30 – 14,30 Qi Gong | 17,30 – 18,30 Qi Gong | 18,30 – 19,30 Taiji 

Giovedì 10,00 – 11,00 Qi Gong | 11,00 – 12,00 Taiji | 18,00 – 19,00 Qi Gong | 19,00 – 20,00 Taiji

 Possibilità di lezioni individuali e ulteriori incontri in altri giorni e orari.
Per informazioni

CONTATTI

Taijiquan stile Wu ad Aosta

Il Taijiquan, antica disciplina cinese, è una sequenza in cui si passa da una posizione all’altra con movimenti morbidi e armoniosi. Lo stile Wu può essere praticato da tutti e a tutte le età, perché si basa su movimenti fluidi e posture statiche, volte a ottenere il recupero e il mantenimento del benessere fisico. L’allenamento fluido favorisce l’equilibrio, l’elasticità, la coordinazione, il rilassamento, la capacità di concentrazione. L’allenamento statico incrementa la forza e la resistenza, favorisce la consapevolezza del proprio corpo e delle eventuali tensioni, aiutando a scioglierle.

È definito “meditazione in movimento”, perché unisce l’attività fisica alla respirazione calma.

Molti studi scientifici comprovano la validità di questa disciplina e anche l’Unesco l’ha riconosciuta “Patrimonio dell’Umanità”.

Il Taijiquan è un’ arte marziale, ora praticata principalmente per il benessere

Zhi Neng Qi Gong ad Aosta

Il Qi Gong fa parte della lunga ricerca della Medicina Tradizionale Cinese per prevenire e curare le malattie. Consiste in esercizi semplici, praticabili da tutti e a qualsiasi età, che migliorano la circolazione sanguigna ed energetica, l’elasticità, riducono lo stress, favoriscono il rilassamento, rinforzano il sistema immunitario, incrementano la vitalità, la coordinazione.

Fra i molteplici stili esistenti pratichiamo anche Zhi Neng Qi Gong, messo a punto dal Maestro Pang Ming, laureato in medicina tradizionale cinese e in medicina occidentale. Questo stile, frutto del sapere di millenni, tra gli 8.000 censiti in Cina è stato riconosciuto il più efficace e sicuro per il recupero e il mantenimento della salute.

Maestro italiano Li Ran
Accademia di discipline cinesi

Stage residenziale intensivo di Taiji a Cervinia, con il Gran Maestro Hao Huaimu.

Seminario di Zhi Neng Qi Gong
con il Maestro Zhu Cong Hua

Applicazione e Benefici

Molti studi scientifici confermano la validità del Taiji e del Qi Gong per i loro effetti positivi, perché svolgono un ruolo preventivo, riabilitativo e di mantenimento per quanto riguarda la salute.

I benefici terapeutici sono riconosciuti anche in Italia da alcuni ospedali e da alcune ASL..

La sala dei corsi

L'insegnante Elena Careggio

Da sempre sono stata affascinata dall’oriente e attratta dalle discipline naturali per la salute e per il benessere.. Questo interesse mi ha portata a partecipare a vari corsi e seminari.

Ho approfondito in modo particolare il Taiji e il Qi Gong perché ho avuto la fortuna di seguire Maestri con una preparazione straordinaria, tra cui il Gran Maestro Hao Huaimu. Attraverso i loro insegnamenti ho scoperto e sperimentato la profonda efficacia e validità di queste antiche discipline.

Ho studiato anche i fiori di Bach e i fiori Californiani verificandone i benefici.

Ho scelto di condividere queste tecniche perché ne ho sperimentato la validità.

 

 

 

 

Tipologie di trattamenti effettuate

  • Taijiquan
  • Qi Gong
  • Fiori di Bach
  • Fiori Californiani
  • Fiori Valdostani

Corsi e Attestati

Taijiquan e Qi Gong

Diploma UISP  Insegnante di Taiji – Qi Gong

Dal 2008 seguo regolarmente il Maestro Li Ran studiando e praticando le seguenti discipline:

  • Taijiquan negli stili Wu e Yun Hua
  • Qi Gong negli stili Zhi Neng, Yun Hua, Hun Yuan

partecipando a:

  • stage residenziali intensivi, alcuni dei quali anche sotto la guida del Gran Maestro Hao Huaimu
  • scuola di formazione di Taiji stile WU

  • seminari di Taiji e Qi Gong
  • Viaggi in Cina

Floriterapia

Presso la Scuola Scilla di Massa di Milano:

  • Corso di approfondimento di teoria e pratica sui Fiori di Bach – II livello
  • Corso di approfondimento di teoria e pratica sui Fiori di Bach – III livello
  • Corso sui Fiori di Bach per i nostri tempi
  • Corso di teoria e pratica sui Fiori Californiani
Altri Corsi
  • Diploma Magistrale
  • Corso di introduzione allo Shiatsu  presso Accademia Italiana Shiatsu – Do (Istruttore Giampiero Capra)
  • Reiki – I livello.
    Reiki – II livello.
    Reiki Master: Marco Trambusti – Sistema Usui per la Guarigione Naturale
  • Corso di Tecniche Olistiche con Giuliana Strauss.
  • “Concretizzare l’accoglienza”: percorso informativo/formativo per diventare volontari dell’accoglienza di minori in situazione di difficoltà (presso Regione Autonoma della Valle d’Aosta – Assessorato Sanità, Salute, Politiche sociali Struttura Famiglia e Politiche giovanili)
  • Corso di Formazione: L’ambiente, le emozioni, la salute. Codice 1782
    COLLEGIO IPASVI AOSTA – Regione Autonoma Valle d’Aosta
  • Corso: Il linguaggio del corpo tra emozioni, sintomi e significati
    CARD VDA

Per informazioni sui corsi si prega di utilizzare mail o telefono.

CONTATTI

Seguimi su Facebook!

Facebook
© 2016 Elena Careggio. Tutti i diritti riservati.